
Voci in Dialogo
Sabato 12 aprile 2025 ore 18:00 presso Centro Visite del Castello, via Castello, 33085 Maniago (Pn)
In occasione di “Voci in Cammino sul sentiero Frassati” una serata dedicata al viaggio e alle voci in dialogo
Presentazione di libri ed esperienze di viaggio e vita con Alberto Cancian, Mauro Riva, Marco Martini e Alessandro Barbisan.
Alberto Cancian: Il Viaggio di Gioia – Self Published
Il Viaggio di Gioia racconta il cammino di ognuno di noi nell’avventura dell’esistenza per mezzo di Gioia, una bimba che capitolo dopo capitolo cresce e trova risposta alle grandi domande della vita: “Chi siamo veramente?”, “Cos’è l’Amore?”, “Dove si trova la Felicità?”. Gioia cammina quindi per noi, facendo Luce sui grandi interrogativi che portiamo da sempre nel cuore.
Mauro Riva: creo Esperienze di viaggio trasformativo per turisti stranieri in Italia
Il viaggio visto attraverso vari punti di vista: i propri occhi, le lenti di una macchina fotografica, uno sguardo al proprio mondo interiore durante il percorso nella destinazione. Sono viaggi che combinano vari elementi: la visita del territorio, l’incontro con persone autentiche del luogo e con il loro vissuto, lo sperimentare nuove esperienze, spesso in natura. Sono viaggi trasformativi che ti riportano a casa con dei cambiamenti profondi e significativi. Marco Martini: Sogna Vivi Realizza – edito da SBS Edizioni. Il mondo sembra essere diventato un enorme tapis roulant, che corre sempre più veloce. Non c’è più tempo per stupirsi ed emozionarsi. Questo periodo storico è contraddistinto dalla velocità, lasciando dietro un retrogusto amaro di infelicità. “Sogna, Vivi, Realizza” è un progetto nato nella cameretta di un bambino, ormai diventato adulto. Quel bambino aveva un sogno molto diverso da quello di tanti esseri umani, alimentato da un folle desiderio di essere sé stesso in un mondo apparentemente freddo e astratto. Questo proposito nasce dalla volontà tanto forte quanto pura di manifestare tutta la luce nascosta dietro la propria oscurità, che ha oppresso l’autore per troppi anni. Un desiderio di donare con amore incondizionato la determinazione necessaria al prossimo per poter credere, anche solo per un momento, che in lui si nasconda tutta la luce di cui ha bisogno per trapassare le tenebre che avvolgono il mondo attuale.
Alessandro Barbisan: Pole Pole – Self Published
Il Viaggio come scuola e terapia. La scoperta del Continente nero e la folle idea di attraversarlo con una bici usata. Tre viaggi in Africa vissuti come si dice laggiù “Pole Pole”, “piano piano” e a contatto con la gente, tra mille imprevisti incontri e colpi di scena. Molte esperienze ma un unico grande Viaggio oltre i pregiudizi e le apparenze, spinto dalla curiosità e dal desiderio di scoprire l’altro.
Con chi?
Alberto Cancian, laureato in progettazione turistica, è co-fondatore del progetto Ri.natura,
operatore di Forest Bathing e insegnante di meditazione. Ha pubblicato quattro libri che,
partendo dal tema del viaggio geografico, conducono al percorso del viaggio interiore.
Mauro Riva, nato nel cuore delle Dolomiti, fotografo e organizzatore di viaggi. Ama esplorare e
scoprire nuove destinazioni. Travel designer e guida per i tour fotografici di Italy Workshops.
Cerca di trasformare i viaggi che crea in piccoli sogni da riportare a casa.
Marco Martini, creativo, sognatore e grande appassionato delle forme d’arte espressive. Nato
e vive nel cuore delle Dolomiti, dove dedica la sua vita al lavoro, alla scrittura e agli studi nel
settore della crescita personale.
Alessandro Barbisan, sognatore e viaggiatore, è da sempre uno spirito libero, eclettico e
curioso. Dall’incontro con un’anima affine è nata la scintilla che ha generato anni di viaggi e
scoperte, divenendo prima in coppia e poi da solo, viaggiatore alla scoperta di sé e degli altri.




Realizzato e promosso dall’Associazione AvA – Arte Vita Anima.
Con il sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli. In collaborazione con Promoturismo FVG – IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA, Ri.natura, Ecomuseo Lis Aganis APS. Con il patrocinio del Comune di Maniago-Città delle Coltellerie.