
Ri.natura Fly Meeting 2021


“Non solo le aquile reali volteggiano sui cieli di queste terre”.


Sessioni di avvicinamento al Volo con il Campione Nazionale di deltaplano, pranzo in Rifugio Valinis, laboratori per bambini, presentazione del libro “Il Volo Umano” e..
..l’incredibile estrazione di un volo in biposto
••••••••••••••••••••••••••••••
Programma 




Incontri di avvicinamento al volo, tenuti da Tullio Gervasoni pilota della Nazionale Italiana di Deltaplano, Campione del Mondo in carica da 6 edizioni.
“Cos’è un Deltaplano, Come è costruito, Come vola!
Principi dell’ala e principi di meteorologia riguardo le correnti termiche, dotazione di volo e strumenti per il volo.”
“Cos’è un Deltaplano, Come è costruito, Come vola!
Principi dell’ala e principi di meteorologia riguardo le correnti termiche, dotazione di volo e strumenti per il volo.”
Tutto questo montando un deltaplano e facendo provare a chi desidera una piccola corsa sul piano.
………………………………..



Menù dedicato per i partecipanti alla giornata:
Grigliata mista di Carne con Contorno, Dolce e bevanda €20



………………………………


Volo in biposto in deltaplano con pilota autorizzato e qualificato: Tullio Gervasoni, Nazionale Italiana.
“Il deltaplano è il mezzo che permette all’uomo di volare nella maniera più simile ad un uccello. Distesi e con le ali sopra la schiena, bastano pochi passi per planare nel vento e vivere un’esperienza davvero unica!”

L’età minima per legge è di 16 anni, con il consenso dei genitori.
In caso di pesi “speciali” sarà il pilota a decidere l’idoneità del passeggero.

Abbigliamento adeguato alla stagione.
………………………………
E inoltre..


L’evento è supportato da Volkswagen Peressini che, per l’occasione, porterà al Rifugio Valinis una delle sue vetture della gamma elettrica, dando a tutti la possibilità di ammirare la mobilità del futuro del mondo Volkswagen.
……………………………..



Laboratorio Creativo pensato per i più giovani, dedicato al volo, ideato da Alessandro Boz, dottore in scienze naturali e ambientali, professore di scienze, fotografo e astrofilo.
Con costruzione di giochi ed oggetti in grado di planare e addirittura di volare a reazione; costruzione di meravigliosi aquiloni, aerei di carta, paracadute con avanzi di stoffa e filo di cotone e la “bottiglia razzo”.
[Per ragazzi dai 6 anni in su]
………………………………


Gli autori, Sandro Del Moro, Lodovico Urban e Sereno Barbacetto, tutti presenti all’incontro, faranno rivivere passioni ed emozioni che è difficile descrivere a chi non ha mai volato, tre preziose testimonianze per ricordare come tutto ha avuto inizio. Persone incredibili, semplici, vive che ci hanno insegnato e ci insegnano tutt’ora qual’è il vero significato di questa affascinante disciplina che è il Volo Libero.
Un libro che racconta tre storie di coraggio e avventura, la ricerca della libertà che, dalla Carnia, porterà tre piloti a planare in deltaplano dal Kilimangiaro, il tetto dell’Africa.
[ IN CASO DI MALTEMPO EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI]

Lezioni di avvicinamento al volo e possibilità di essere estratti per 1 VOLO IN BIPOSTO | SOLO SU PRENOTAZIONE | Contributo di €15 adulto e €0 bambino per le lezioni.
laboratori per bambini e la presentazione del libro in rifugio è LIBERA e GRATUITA.


••••••••••••••••••••••
Evento realizzato da Ri.natura, in collaborazione con: Comune di Meduno, Flyve, WeFly, Wlokswagen Peressini.


– E’ vietato prender parte all’attività in caso di febbre e altri sintomi influenzali (la temperatura corporea non deve superare i 37.5°). Con la propria presenza si dichiara implicitamente di essere idonei a partecipare.
– È obbligatorio portare con sé la mascherina, da utilizzare in tutte le situazioni previste dalla normativa, rispettando la distanza minima di sicurezza di un metro, estesa a due metri nei momenti in cui l’attività motoria richieda un corretto afflusso dell’aria.
– Igienizzare spesso le mani frizionandole con acqua e sapone per almeno sessanta secondi o con un gel a base alcolica.
– Non condividere cibi o utilizzare bottiglie, bicchieri o oggetti toccati da altri.