#Exploring Val Tramontina • La Strada delle Fornaci
#Exploring Val Tramontina • Estate 2021 🌲🌱
Ritornano le occasioni uniche di esplorare le meraviglie naturalistiche della Val Tramontina accompagnati dalle Guide ambientali escursionistiche del Parco Dolomiti Friulane! #Exploring Val Tramontina vi porterà alla scoperta dei luoghi più belli e selvaggi di una Vallata straordinaria, ogni volta con una sorpresa diversa.
Sabato 31 Luglio | ritrovo ore 15:00
LA STRADA DELLE FORNACI
Un percorso naturalistico, storico, culturale; la Strada delle Fornaci o Strada delle Calcinaie, è un condensato della tipicità Tramontina.
Un’escursione che ci porterà alla scoperta delle più belle fornaci da calce conservatesi in Valle, godendo allo stesso tempo di panorami mozzafiato. Oltre ai punti panoramici che offrono meravigliosi scorci sulla Val Meduna, lungo il percorso si possono consultare i pannelli illustrativi che descrivono tematiche ambientali, naturalistiche e socio-culturali. Un percorso ad anello che parte e termina presso l’Area Pic Nic di Tramonti di Sopra nella quale, all’arrivo, si potrà godere di un’ulteriore sorpresa: il concerto al tramonto di fisarmonica e violino.
Ci accompagnerà: Franco Polo
A seguire:
🎻🎼 NOTE IN NATURA 🎼🎻 Concerto di percussioni nasce per far percepire le numerose vibrazioni offerte dal legno, in armonia con il paesaggio in cui siamo immersi.
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): mascherina, gel disinfettante, sacchetto per lo smaltimento dei DPI usati e sacchetto per gli indumenti sudati
Ritrovo presso: Area Pic Nic Sottrivea, Via Pradis, 33090, Tramonti di Sopra (PN)
€10 Cestino Tradizionale: 1 panino con mortadella, 1 panino con formaggio latteria, 1 bott.acqua 500ml., 1 frutto di stagione, 1 tavoletta di cioccolata/snack frutta secca.
€12 Cestino tipico: 1 panino con pitina, 1 panino con formai frant/salato, 1 bott.acqua 500ml., 1 frutto di stagione, 1 fetta di torta di mele artigianale.
………………………………………………………………………………………………..
Per maggiori informazioni:
T: +39 351 1618677
M: info.rinatura@gmail.com
W: www.rinatura.it