
Fiabe nel Bosco • Il sentiero dell’Eroe
🧚 FIABE NEL BOSCO 🌳 Mercoledì 30 Giugno ore 16:00
Racconta storie con giochi teatrali e di gruppo. Un’avventura itinerante nel bosco per entrare nel mondo magico delle fiabe, dei suoi personaggi e dei suoi scenari fantastici.
_______________________________________________
🧚 PERCORSO 1: IL SENTIERO DELL’EROE
📍 Ritrovo: Area Pic Nic Bosco delle Agane – Località Sottoriva, 33090, Tramonti di sotto, PN // Il Raccontastorie raggiungerà le spiagge naturali del Fiume Meduna.
🌳🚶 Camminata itinerante nel bosco/borgo per bambini dai 6 ai 10 anni durante la quale, a tappe, sarà raccontata una fiaba della tradizione popolare e verranno svolti giochi teatrali di gruppo e di movimento.
Ogni incontro prevede dei temi e delle fiabe diverse quindi delle avventure sempre nuove. Alla fine dell’esperienza condivideremo tutti insieme una meritata merenda al sacco che ognuno porterà da casa. I genitori saranno presenti durante la camminata.
📌 Durata dell’esperienza: 1 ora e 30 circa + merenda insieme. Totale 2 ore.
Cosa Portare: abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, cappellino, zainetto con acqua e merenda, fazzolettini.
Per bambini dai 6 ai 10 anni, accompagnati dai genitori.
POSTI LIMITATI | PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
[In caso di maltempo evento annullato]
_______________________________________________
Le fiabe divertono, suscitano l’attenzione, stimolano l’immaginazione, sono ricche di significati velati. Sono in grado di arricchire profondamente e allo stesso tempo divertire sia gli adulti che i bambini. Sono un ponte di riconnessione con il nostro mondo interiore, quello più più puro ed istintuale spesso legato alla natura e alla semplicità delle cose.
In questo percorso, ascoltando le fiabe, scopriremo gli eroi e le eroine, le fate e i folletti, i re e le regine che popolano i mondi magici, che ci rappresentano e che affrontano situazioni surreali e difficili dalle quali riescono sempre ad uscirne valorizzati.
Giocheremo tutti insieme all’aria aperta, usando il corpo, la voce, alcuni oggetti elementari, quindi una miniera di minimi tecnologici pregnanti ed evolutivi, per divertirci e avvicinarci al nostro tesoro più grande: l’essere infinito e di bellezza che vive dentro di noi.