
Alla riscoperta di Val Piccola e dei suoi animali
Alla riscoperta di Val Piccola e dei suoi animali con ri.natura
Ri.Natura a Maniago
In compagnia de Lis Fedis Neris, l’Associazione che opera con il cuore in questi luoghi, conosceremo da vicino i loro compagni d’avventure a quattro zampe: gli asinelli Gigi, Gina, Diana e Brina e le pecorelle nere!

📌 Ritrovo in Val Piccola alle ore 10:00
Accoglienza e illustrazione delle peculiarità del luogo.
Avvicinamento alle pecore con racconto della trasformazione della lana. Grazie agli amici de LIS FEDIS NERIS, conosceremo infatti le Pecorelle nere nane D’Ousseant (mascotte dell’associazione), che sono le più piu piccole al mondo!


Possibilità di Pic Nic nei prati e di ristoro nella struttura.
PARTECIPAZIONE GRATUITA | POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al seguente Link

Attività realizzata da Ri.natura in collaborazione con: Comune di Maniago, Coltello in Festa, Museo delle Coltellerie, Pro Maniago, Lis Fedis Neris



– E’ vietato prender parte all’attività in caso di febbre e altri sintomi influenzali (la temperatura corporea non deve superare i 37.5°). Con la propria presenza si dichiara implicitamente di essere idonei a partecipare.
– È obbligatorio portare con sé la mascherina, da utilizzare in tutte le situazioni previste dalla normativa, rispettando la distanza minima di sicurezza di un metro, estesa a due metri nei momenti in cui l’attività motoria richieda un corretto afflusso dell’aria.
– Igienizzare spesso le mani frizionandole con acqua e sapone per almeno sessanta secondi o con un gel a base alcolica.
– Non condividere cibi o utilizzare bottiglie, bicchieri o oggetti toccati da altri.
………………………………………………………………………………………………..
Per maggiori informazioni:
T: +39 351 1618677
M: info.rinatura@gmail.com
W: www.rinatura.it